L’illegalità fatta stato

22 Aprile 2025 Written by 
in Idee
Rate this item
(0 votes)

Si sente parlare spesso di rispetto della legalità e volevo affrontare questo argomento prendendo in esame qualche articolo della costituzione italiana, non occorre essere laureati in legge per capire come siamo messi, ma basta leggere attentamente gli articoli, che sono, per lo più, scritti in maniera semplice e comprensibile per tutti e fare qualche piccola verifica e ragionamento sulla loro effettiva applicazione.

Volevo guardare l’effettiva applicazione dell’art. 5 della costituzione, nominato spesso, ma solitamente solo fino alle prime 5 parole, quando la vera sostanza e significato di questo articolo parte dalla sesta parola in poi: “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.”

Questo articolo non è una articolo qualsiasi, ma fa parte dei principi fondamentali della costituzione, cosa abbiamo visto invece? Abbiamo visto che la corte costituzionale il 14 novembre 2024 ha bocciato i punti principali della legge sull’autonomia, togliendo alle regioni anche quel poco che quella legge prevedeva.

Stiamo parlando di quello che dovrebbe essere un principio fondamentale della repubblica: cioè tutta la legislazione dovrebbe essere improntata a riconoscere e promuovere le autonomie locali, attuare il più ampio decentramento, oltre ad adattare la legislazione all’esigenze dell’autonomia e del decentramento! A fronte di questo principio notiamo che la corte costituzionale invece applica l’esatto contrario! Cioè tutte le leggi che vanno nel senso dell’autonomia e del decentramento vengono sistematicamente bocciate!

Da questo capiamo che l’autonomia rimane solamente un principio scritto, ma non è permesso attuarlo, ma il contrario di autonomia cos’è? Sottomissione e sudditanza! Andate a vedere un vocabolario (anche on line) se non ci credete! C’è chi dice che questa è la costituzione più bella del mondo, ma di cosa stiamo parlando se non viene minimamente attuata?

Abbiamo capito anche che siamo sudditi e sottomessi perché l’autonomia non ce l’abbiamo! Ci siamo resi contro anche che sulla costituzione c’è scritta una cosa e che la corte costituzionale ne decreta un’altra! Ignorata perfino la consultazione popolare del 2017 con la quale il popolo veneto con una grande partecipazione e una percentuale bulgara di “SI” aveva chiesto a gran voce l’autonomia. Da questo abbiamo capito che il diritto all’autodeterminazione dei popoli, come previsto dalla carta dei diritti umani e come ratificato dall’italia, è anch’esso totalmente ignorato!

Com’è possibile tutto questo schifo? È possibile che i membri della corte siano così corrotti e marci da piegare le leggi alla propria volontà anziché in linea col dettato costituzionale? È possibile che rispondano a poteri diversi da quello popolare che non vogliono l’applicazione della costituzione? La risposta è ovvia, ma cosa possiamo fare per cercare di cambiare questo andazzo? Non votare non serve assolutamente a nulla, se non a conservare l’ordine prestabilito, anche votare le attuali forze presenti nel parlamento non serve a nulla, oltre ad evitare tutta la feccia centralista, proviamo con un partito indipendentista!

Francesco Falezza

 

Iscriviti alla mailing list: https://groups.google.com/d/forum/mailingfalezza

 

19 Last modified on Martedì, 22 Aprile 2025 15:34
More in this category:
Login to post comments